Esonet

    Bibliografia completa di René Guénon

    OPERE DI RENÉ GUÉNON

    • Aperçus sur l’Ésotérisme Chrétien – Éditions Traditionnelles – € 15,00
    • Aperçus sur l’Initiation – Éditions Traditionnelles – € 29,00
    • Archeometra – Atanor – € 9,30
    • Autorità Spirituale e Potere Temporale – Luni – € 15,00
    • Autorité Spirituelle et pouvoir Temporel – Guy Trédaniel – € 19,00
    • La Catena dei mondi – in La Lettera G n° 2 – Keystone – € 10,00
    • Considerazioni sulla Via Iniziatica – Gherardo Casini Editore – € 16,90
    • Considerazioni sull’Esoterismo Cristiano – Settimo Sigillo – Esaurito
    • Considerazioni sull’Esoterismo Cristiano e San Bernardo – Arktos – € 17,00
    • Considerazioni sull’Esoterismo Islamico e il Taoismo. La Metafisica Orientale – Arktos – € 9,00
    • Considerazioni sull’Iniziazione – Luni – € 19,00
    • La Crisi del Mondo Moderno – Arktos- € 15,00I principali aspetti per i quali lo sviluppo del mondo moderno ha portato ad una crisi inevitabile e profonda vengono magistralmente analizzati ad uno ad uno – non solo in campo sociale ma anche in quello della concezione generale della vita e della conoscenza. A tali aspetti viene dato rilievo anche mediante un confronto fra l’Occidente moderno e ciò che fu il mondo tradizionale orientale, ma altresì europeo, e portano a considerazioni su problemi generali, come per esempio, quello tra contemplazione e azione.
    • La Crisi del Mondo Moderno – Mediterranee – € 12,90
    • Écrits pour Regnabit. Revue Universelle du Sacré Cœur. Recueil posthume établi présenté et annoté par PierLuigi Zoccatelli (edizione in 300 esemplari numerati) – Arché – € 21,50
    • L’Erreur Spirite – Éditions Traditionnelles – € 31,00
    • Errore dello Spiritismo – Luni – € 19,63
    • L’Esoterismo di Dante – Atanor – € 6,80
    • L’ esoterismo islamico e il taoismo. La metafisica orientale – Arktos – € 17,00
    • Les États Multiple de l’Être – Guy Trédaniel – € 19,00
    • Études sur la Franc-Maçonnerie et le Compagnonnage: Tome 1 – Éditions Traditionnelles – € 25,00
    • Études sur la Franc-Maçonnerie et le Compagnonnage: Tome 2 – Éditions Traditionnelles – € 25,00
    • Études sur l’Hindouisme – Éditions Traditionnelles – € 19,00
    • Forme Tradizionali e Cicli Cosmici – Mediterranee – € 12,91
    • Gerarchia e Democrazia (con Julius Evola) – Ar – € 4,15
    • La Grande Triade – Adelphi – € 10,50
    • The Great Triad – Munshiram Manhorlal – € 15,49
    • L’Homme et son Devenir selon le Védanta – Éditions Traditionnelles – € 32,00
    • L’Idée de l’Infini – in Science Sacrée n° 5-6 – € 53,00
    • Initiation et Réalisation Spirituelle – Éditions Traditionnelles – € 27,00
    • L’iniziazione e i mestieri – in La Lettera G n° 5 – Keystone – € 10,00
    • Iniziazione e Realizzazione Spirituale – Luni – € 17,00

    L’Esoterismo di Dante – Adelphi – € 7,50

    Senza alcuna pretesa di sistematicità, e interessato più a sollevare questioni che a offrire risposte, Guénon volle in questo breve libro far risuonare alcune corde della «dottrina che s’asconde / sotto ‘l velame de li versi strani». Dopo aver esaminato le analogie e corrispondenze con gli ordini cavallereschi, il Rosicrucianesimo, l’ermetismo e l’Islam suggerite in passato da studiosi e occultisti, Guénon, fedele al principio secondo cui le somiglianze in realtà dimostrano soltanto «l’unità dottrinale comune a tutte le tradizioni», procede a una geometrica esposizione del simbolismo insito in alcuni temi cruciali della Commedia: i tre mondi, i numeri, il tempo. Ecco allora che l’Inferno appare come ricapitolazione degli stati che precedono logicamente lo stato umano e manifestazione delle possibilità di ordine inferiore che l’essere porta ancora in sé, il Purgatorio come prolungamento dello stato umano e il Paradiso come ascesa agli stati superiori dell’essere, mentre il «mezzo del cammin di nostra vita» diventa occasione per una magistrale spiegazione del «centro» secondo un simbolismo che si riflette con perfetta simmetria nel tempo e nello spazio, nella dottrina dei cicli cosmici basata sulla precessione degli equinozi e nella struttura tripartita dell’universo dantesco. Si tratta, ogni volta, di «fornire un punto di partenza alla riflessione» – ma quella riflessione, che è l’opera intera di Guénon, sarebbe proseguita ancora per molti anni con inesorabile lucidità, nell’intento di «far sentire ai nostri contemporanei la natura angusta e l’insufficienza delle loro concezioni abituali». L’esoterismo di Dante è stato pubblicato per la prima volta nel 1925.

    In questo libro, René Guénon rivisita numerose verità dottrinali da lui già precedentemente esposte secondo i criteri della Tradizione –rimasta integra in Oriente-, e ne effettua un ulteriore adattamento sempre più calzato sulla mentalità e sui comportamenti dei suoi destinatari, occidentali e moderni.

    Dai Veda al buddhismo, attraverso le grandi scuole come lo Yoga e il Vêdânta, quest’opera ha, per il mondo occidentale moderno, un’importanza storica perché in essa viene presentato, per la prima volta, un quadro autentico di quella concezione di una rivelazione primordiale trasmessa attraverso le età da iniziati che appare nell’Induismo ma le cui tracce devono inevitabilmente ritrovarsi, in forma più o meno nascosta, in tutte le civiltà, poiché esse sono la ragion d’essere dell’uomo.

    • Introduzione Generale allo Studio delle Dottrine Indù – Edizioni Studi Tradizionali – Esaurito
    • Lettera a Julius Evola (10 giugno 1937) – in Arthos (nuova serie) n° 3/4 – € 8,00
    • Lettere a Julius Evola – Arktos – € 12,50
    • Lettere a Julius Evola (1930-1950) – Sear – Esaurito
    • Lettere a Vasile Lovinescu (fotocopie delle lettere originali) – All’Insegna del Veltro – € 31,00
    • Il Linguaggio segreto di Dante e dei «Fedeli d’amore» – in La Lettera G n° 4 – Keystone – € 10,00
    • Man and His Becoming According to the Vedanta – Munshiram Manoharlal – € 23,24
    • Metafisica del Numero. Principi del Calcolo Infinitesimale – Arktos – € 17,00
    • Metafisica Orientale – Luni – € 8,50
    • La Métaphysique Orientale – Éditions Traditionnelles – € 7,50
    • Oriente e Occidente – Luni – € 18,00

    […] La civiltà occidentale appare nella storia come una vera e propria anomalia perché fra tutte quelle che sono completamente conosciute, è la sola ad essersi sviluppata in un senso puramente materiale, e questo sviluppo mostruoso, che coincide con quello che si è convenuto chiamare Rinascimento, è stato accompagnato, come fatalmente doveva, da una regressione intellettuale corrispondente, se non diciamo equivalente, è perché si tratta di due ordini di cose tra i quali non può esistere nessuna misura comune[…] Come far comprendere l’interesse di una conoscenza tutta speculativa a gente per cui l’intelligenza non è che un mezzo per agire sulla materia e piegarla a scopi pratici, e per cui la scienza nel ristretto senso in cui la intendono, vale soprattutto nella misura in cui è capace di portare ad applicazioni industriali? […]

    • Oriente e Occidente – Edizioni Studi Tradizionali – Esaurito
    • Parola perduta e parole sostituite – in La Lettera G n° 3 – Keystone – € 10,00
    • Precisazioni Necessarie – Ar – € 10,50
    • Les principes logiques – in Science Sacrée n° 7 – € 27,00
    • Psychologie. Introduction, notes et choix des illustrations par Alessandro Grossato – René Guénon (attribution) – € 27,50

    Cet ouvrage, sûrement attribuable à René Guénon, et jusqu’ici totalement inédit, constitue avant tout une singulière synthèse critique de l’évolution de la psychologie moderne et contemporaine en Occident, développées juste au moment historique où allaient s’affirmer définitivement les doctrines toutes nouvelles de Freud et de Jung. Ainsi, par exemple, nous y trouvons une ponctuelle et magistrale réfutation de la théorie psychanalistique de l’inconscient d’un intérêt extrême. René Guénon, en allant bien au delà du développement de la critique purement philosophique qu’il annonce dans ses pages d’introduction, arrive à décrire de main de maître les composants essentiels et les modalités opératives de la psychologie humaine, et ce à la lumière d’une sapience loin d’être seulement occidentale. En particulier, sont extraordinaires les pages consacrées, d’une façon inattendue, à l’art de la mémoire et à l’imagination créatrice, sujets auxquels Guénon n’a jamais donné ailleurs un pareil développement, et qui, après avoir été le centre de la recherche sur l’Hermétisme de ces dernières décennies chez des auteurs comme Henry Corbin, France A. Yates et Ioan P. Couliano, constituent aujourd’hui le noyau de la révision interprétative en cours des œuvres magiques de Giordano Bruno. On lira aussi avec un intérêt des plus vifs le chapitre consacré aux composants symboliques primordiaux du langage et celui sur l’Esthétique où Guénon éclarcit beaucoup plus explicitement que dans ses écrits postérieurs le rapport entre l’œuvre d’art en tant que telle et ses contenus symboliques. Pour toutes ces raisons, la parution de cette première édition du dernier ouvrage inconnu de René Guénon et sans aucun doute l’événement le plus important dans le cinquantième anniversaire de sa disparition.

      • Recensioni – All’Insegna del Veltro – € 10,00
      • Il Re del Mondo – Adelphi – € 8,00

    In questo libro,è disegnata la linea della trasmissione della Tradizione primordiale, attraverso dottrine e miti immemoriali, di cui si ritrovavano tracce dal Tibet (con la sua nozione dell’Agartha, la terra ´inviolabile`) alla tradizione ebraica (con la figura di Melchisedec e della città di Salem), e così anche nei più antichi testi sanscriti, nel simbolismo del Graal, nelle leggende sull’Atlantide e in tanti altri miti e immagini, con pochi e sobri gesti, Guènon riesce a mettere in contatto tali e così diverse cose, da svelare una sterminata prospettiva che traversa tutta la storia, dalle origini della Tule iperborea fino all’occultamento del centro iniziatico nella nostra ´età nera`, il Kali-Yuga.

    Con quest’opera, René Guénon dava una formulazione definitiva alla sua critica del mondo moderno, L’autore risale alle categorie teoriche e storiche da cui discende la civiltà moderna: quantità e qualità, nomadismo e sedentarismo, tempo lineare e tempo ciclico, sfera e cubo, unità e semplicità, misura e manifestazione. Per una cultura come quella di oggi che ricorre brancolando a tanti argomenti usati da Guénon senza conoscerne l’origine, questo libro è l’occasione per confrontarsi con una figura e con un pensiero che, sia per chi lo segue sia per chi lo avversa, rimangono essenziali.

    Il fruttuoso sodalizio culturale nato tra Arturo Reghini e René Guénon, negli anni 1924-1925, ispirato all’esigenza di promuovere, in Italia, il risveglio di una Coscienza Tradizionale propedeutica alla formazione di un’élite occidentale capace di ricostruire un collegamento effettivo con il Centro Primordiale della Tradizione Sacra. Il volume, unitamente alla corrispondenza intercorsa tra i due studiosi, tra il 1923 e il 1935, comprende i saggi di Guénon pubblicati dalle riviste Atanor e Ignis: L’insegnamento iniziatico, Il Re del mondo, Un plagiaro, La Cabala ebraica, Joseph de Maistre e la Massoneria.

    • «Riunire ciò che è sparso» – in La Lettera G n° 1 – Keystone – € 10,00
    • Le Roi du Monde – in Science Sacrée n° 1-2 – € 53,00 (In Ristampa)
    • Saint-Bernard – Éditions Traditionnelles – € 7,75
    • San Bernardo – Il Cinabro – € 3,00
    • San Bernardo – Luni – € 8,50
    • Scritti sull’Esoterismo Islamico e il Taoismo – Adelphi – € 8,00
    • Simboli della Scienza Sacra – Adelphi – € 14,00

    La coppa del Graal e la lingua degli Uccelli, il loto e la rosa, lo Zodiaco e il Polo, la montagna e la caverna, la cupola e la ruota, l’Albero del Mondo e l’Albero della Vita, il ponte e i nodi, il cuore e il granello di senape, la Tetraktys e la bevanda dell’immortalità, l’uovo del Mondo e le porte solstiziali, la Terra santa e la Città divina –sono questi e molti altri i «simboli della Scienza Sacra» di cui Guénon ci svela e rivela i molteplici significati in questo libro insostituibile.

      • Il Simbolismo della Croce – Luni – € 18,00
      • Gli Stati Molteplici dell’Essere – Adelphi – € 8,50
      • Gli Stati Molteplici dell’Essere – Edizioni Studi Tradizionali – Esaurito
      • Studi sulla Massoneria – Basaia – € 8,00
      • Studi sulla Massoneria e il Compagnonaggio – Arktos – € 38,00
      • Studi sull’Induismo – Luni – € 17,56
      • Studi sull’Induismo – Basaia – € 8,00
      • Sull’Esoterismo Cristiano – Luni – € 15,00
      • Teosofismo. Storia di una Pseudo-religione – Arktos – € 29,00
      • Le Théosophisme. Histoire d’une Pseudo-religion – Éditions Traditionnelles – € 41,50
      • L’Uomo e il suo Divenire secondo il Vedanta – Adelphi – € 20,00

    […] si può dire che il Vêdânta, è una sorta di dottrina suprema. Nessuno ha saputo esporla in Occidente con l’evidenza assoluta che incontriamo in questo libro di Guénon. Egli si sofferma sugli aspetti costitutivi, sulla composizione fondamentale dell’uomo, del mondo e della realtà cosmica –e a queste pagine occorre sempre tornare quando, in altre opere, applica le categorie qui delineate.

    • L’Uomo e il suo Divenire secondo il Vedanta – Edizioni Studi Tradizionali – Esaurito

    RIVISTE DIRETTE e/o CON ARTICOLI DI RENÉ GUÉNON

    • Articles et Comptes Rendus – Tome I – Le voile d’Isis/Études Traditionnelles 1925-1950 – René Guénon – € 45,00
    • Collection «Fac-similés»: Études Traditionnelles (anciennement Voile d’Isis, revue fondée en 1890) Collections disponibles de 1964 à 1974 – 6 numéros pour chaque année € 50,00
      • – Spécial Alchimie – Voile d’Isis, décembre 1926 – € 26,00
      • – Spécial Celtisme – Etudes Traditionnelles, août-septembre 1936 – € 21,00
      • – Spécial Compagnonnage – Voile d’Isis, avril 1934 – € 16,50
      • – Spécial Gemmes – Voile d’Isis, avril 1929 – € 21,00
      • – Spécial Jacob Boehme – Voile d’Isis, avril 1930 – € 25,00
      • – Spécial Médecine Hermétique – Voile d’Isis, juin 1927 – € 21,00
      • – Spécial Rose-Croix – Voile d’Isis, août-septembre 1927 – € 25,00
      • – Spécial Soufisme – Etudes Traditionnelles, août-septembre 1938 – € 17,50
      • – Spécial Templiers – Voile d’Isis, août-septembre 1929 – € 25,00
      • – Spécial Tradition Islamique – Voile d’Isis, août-septembre 1934 – € 17,50
    • Études Traditionnelles (anciennement Voile d’Isis, revue fondée en 1890) Collections disponibles de 1975 à 1992 – 4 numéros pour chaque année € 33,50

    SAGGI E SCRITTI CRITICI SU RENÉ GUÉNON

    • 2001 Il y a cinquante ans, René Guénon… Ouvrage commémoratif collectif – Aa. Vv. – Editions Traditionnelles- € 34,50
    • Agartha: una Manipolazione Guénoniana? – in Politica Romana N. 1/1995 – Marco Baistrocchi – Ass. Studi Trad. “Senatus” – € 12,91
    • A Compimento dell’Opera di René Guénon. Vol. 1 – Le «Considerazioni sulla via iniziatica» – Jean Reyor – € 25,82
    • A Compimento dell’Opera di René Guénon. Vol. 2 – Massoneria e Chiesa Cattolica – Jean Reyor – € 23,24
    • A Compimento dell’Opera di René Guénon. Vol. 3 – Studi sull’Esoterismo Cristiano – Jean Reyor – € 25,00
    • A la Suitede René Guénon. Tome 1: Sur la Route des Maîtres Maçons – Jean Reyor – Éditions Traditionnelles – € 30,50

    Alcuni Ricordi su René Guénon e la Rivista «Études Traditionnelles» (Dossier Confidenziale Inedito) – Marcel Clavelle – € 12,80

    Il «Documento Confidenziale Inedito», noto anche come «Dossier Clavelle», più volte citato estensivamente da diversi autori, e dunque noto nella sua quasi totalità, è stato per la prima volta pubblicato integralmente il 17 ottobre 1996 e revisionato il 22 febbraio 1998 da D.D. L’azione ci sembra coraggiosa, sia per le immancabili e saccenti critiche che D.D. sapeva di dover attrarre e che di fatto ha attratto per aver semplicemente pubblicato un documento già noto quasi interamente, che azione allo stesso tempo corretta dal punto di vista filologico in quanto ha permesso a tutti gli studiosi di avere un’idea più precisa su chi sia stato René Guénon e quale sia stato l’ambiente che lo ha circondato, almeno per quanto abbia potuto osservare l’Autore di questo “dossier”. Esercizio, quello di farsi un’idea più precisa intorno a certi personaggi e a certi avvenimenti, che risulterà molto più agevole per chi “non addetto ai lavori” potrà avere la possibilità, grazie a questa pubblicazione, di una lettura completa e sequenziale, piuttosto che frammentaria e saltuaria. Ecco dunque a disposizione del lettore italiano non in grado di leggere il francese, o che non abbia intenzione di andarsi a ricostruire il testo sommando varie citazioni, l’intero «Documento Confidenziale Inedito» tradotto e presentato integralmente per la prima volta in italiano. Specifichiamo che, come anche D.D. aveva già fatto per l’edizione francese, i titoli dei paragrafi non compaiono sul documento originale e aggiungiamo inoltre che i titoli di paragrafo che sono stati adottati per la presente edizione italiana, sono diversi da quelli dell’edizione francese del testo. Il «Documento Confidenziale Inedito», secondo quanto lo stesso D.D. afferma, è pervenuto agli stampatori sotto forma di una minuta da carta carbone, circa trent’anni dopo la sua redazione, e lo pubblichiamo noi oggi dopo circa ulteriori dieci anni. Chiariti gli aspetti orientativi sul come e quando, ma anche sul perché, queste note e questi ricordi, probabilmente scritti per pochi amici, siano giunti al lettore più avveduto, ci sembra interessante soffermarci su alcuni passaggi del «Documento» stesso, a nostro avviso molto significativi per quanti si siano chiesti non tanto il senso dell’opera di Guénon, argomento sul quale più di uno studioso autorevole si è espresso. quanto a chi si debba, almeno in parte, la diffusione dell’Islàm in Europa.

    • A la Suite de René Guénon. Tome 2: Études et Recherches Traditionnelles – Jean Reyor – Éditions Traditionnelles – € 34,00
    • Ancora su Agartha – in Politica Romana N. 4/1997 – Marco Baistrocchi – Ass. Studi Trad. “Senatus” – € 18,59
    • Aperçus Historique Touchant à la Fonction de René Guénon. Suivis d’une étude bio-bibliographique – Pierre Feydel – Arché – € 18,00
    • L’Arca Perduta. Tradizione e Critica del Moderno in René Guénon – Giuseppe Cognetti – Pontecorboli – Esaurito
    • Collection «Fac-similés»: Spécial René Guénon – Etudes Traditionnelles, août-novembre 1951 – € 34,09
    • Conoscenza Tradizionale e Sapere Profano. René Guénon Critico delle Scienze Moderne – Massimo Pacilio – Ar – € 14,46
    • Connaissance des Religions: René Guénon l’éveilleur 1886-1951 – Aa. Vv. – Dervy Livres – € 26,50
    • Considerazioni sull’Opera di René Guénon – Frithiof Schuon – Settimo Sigillo – € 6,70
    • La Corrispondenza fra Alain Daniélou e René Guénon (1947-1950) – a cura di Alessandro Grossato – Olschki – € 13,00
    • Le Dictionnaire de René Guénon – Jean-Marc Vivenza – Le Mercure Dauphinois – € 42,00
    • L’ermetismo kremmerziano tra ostilità zelote, influenze evoliane e guénoniane, fede evoluzionista e… debolezze umane – in Politica Romana n. 5/1998-1999 – Amelio – Ass. Studi Trad. “Senatus” – € 18,59
    • Eliade, Vâlsan, Geticus e gli altri. La fortuna di Guénon tra i Romeni – Claudio Mutti – All’Insegna del Veltro – € 13,00
    • L’Énigme René Guénon et les “Supérieurs Inconnus”- Contribution à l’étude de l’histoire mondiale “souterraine” – Louis de Maistre – Arché – € 125,00

    Trascurando sia la parte dottrinale dell’opera di René Guénon sia quella dedicata al simbolismo, lo studio si concentra su tutti i punti che pongono problemi nella carriera dell’esoterista e che smentiscono categoricamente la leggenda di un uomo che avrebbe condotto una “vita semplice”: Chiesa Gnostica, collaborazione enigmatica con lo pseudonimo di “Sphynx” a La France Antimaçonnique, affare dell’Ordine del Tempio Rinnovato e quello dei Polari, polemiche con la RISS, circostanze della sua sistemazione al Cairo, senza dimenticare la questione centrale dei suoi presunti “maestri orientali”, non senza collegamenti con i temi dell’Agartha e del “Re del Mondo”. La critica, effettuata secondo i criteri insegnati dallo stesso Guénon, consente di dimostrare che nozioni quali il segreto, il complotto, la “controiniziazione”, gli “influssi erranti” ed i “residui psichici”, apparvero molto presto nella carriera dell’esoterista e condizionarono fortemente la sua opera posteriore. La sua descrizione e la sua analisi dei “Superiori Incogniti” è oggetto di uno studio serrato, che ne fa risaltare il carattere problematico nella misura in cui Guénon non si pronuncia sulla legittimità dell’azione dei “Superiori Incogniti”, né sull’origine della loro missione, né sulle loro finalità. L’opera descrive “l’invasione silenziosa” della massoneria occultista del Settecento da parte dei rappresentanti della Cabala più deviata e del messianismo eterodosso, discepoli di Sabbatai Zevi e di Jakob Frank, descrivendo poi come i “Superiori Incogniti” dopo una breve eclissi, tornino in scena con la fondazione della Società Teosofica. Il libro si sofferma anche su due fenomeni di ampia portata, che hanno avuto conseguenze enormi riguardo alla modifica della mentalità generale e delle “suggestioni collettive”: la “migrazione delle idee” dall’Oriente all’Occidente e le frequenti interferenze del mondo detto dell’“informazione” con gruppi occultisti. Il lettore troverà anche un’appassionante galleria di ritratti: da Helena Petrovna Blavatsky a Max Théon, dal “riformatore al-Afghani a Paul Rosen, da Ossendowski al Barone Ungern-Sternberg, da Mazzini a Basil Zaharoff, dall’orientalista Armin Vambéry a Rudolf von Sebottendorf ed altri ancora.

    • L’Ermite de Duqqi. René Guénon en marge des milieux francophones égyptiens. Avec les témoignages de Jean-Louis Michon, et Nadjmoud Bammate, un texte de Thierry Zarcone, et une étude sur Louis Massignon et René Guénon – Xavier Accart avec la collaboration de Daniel Lançon – € 29,00

    Il y a cinquante ans, alors que l’Occident chrétien célébrait la fête de l’Épiphanie, René Guénon s’éteignait dans un calme faubourg du Caire, à la lisière du désert. On avait cru jusqu’à présent que, en raison de son attitude de retrait, il avait été enterré en Égypte dans un «désert de silence». La redécouverte d’un fonds d’articles – ici publié – parus dans la presse égyptienne de 1950 à 1954, montre au contraire que sa mort, survenue dans une période de crise sociale et politique grave, a suscité de très significatives réactions du brillant milieu francophone du Caire. Deux études mettent ici en perspective le subit intérêt pour l’œuvre et la personne de celui que l’on avait baptisé “l’Ermite de Duqqi”. Si l’arrivée des nationalistes égyptiens au pouvoir devait entraîner la mise en sommeil de la francophonie au Caire, l’influence de Guénon allait continuer à s’y exercer dans les milieux musulmans, notamment par le biais du Cheikh al-Azhar ‘Abd al-Halim Mahmud dont l’étude permet d’avancer un certain nombre d’hypothèses sur les options de Guénon dans un contexte confrérique troublé. Néanmoins, les discussions qui s’étaient nouées au Caire sont encore aujourd’hui lourdes de conséquences pour les sciences-religieuses et le dialogue inter-religieux. C’est ce que montre une dernière étude sur les relations entre Louis Massignon et René Guénon. Cet ouvrage éclaire donc une question restée jusqu’ici inexplorée: la présence de la personne et de l’œuvre de ce dernier en Égypte. Ses études, nouvelles dans leur type d’approche, sont aussi accompagnées de témoignages d’intimes de Guénon tels Jean-Louis Michon, Nadjmoud Bammate, Martin Lings ou le Dr Katz ainsi que de la publication de lettres du métaphysicien français et de trente documents photographiques en partie inédits.

    • Esoterismo Guénoniano e Mistero Cristiano – Jean Borella – Arkeios – € 21,95

    Nel formulare i principi di una comprensione interiore delle forme sacre, Guénon si è imposto in Occidente come il maggior teorico dell’esoterismo. Tuttavia, malgrado possa comportare pesanti conseguenze per il cristianesimo, la sua dottrina non è ancora stata oggetto di uno studio approfondito nell’ambiente cristiano. In questo libro si troverà dunque, per la prima volta, non solo un’analisi della concezione guénoniana dell’esoterismo, ma anche un esame critico della sua applicazione al cristianesimo, in funzione dei dati forniti dalla religione stessa. Non ci si poteva accontentare di richiamare questi dati, era indispensabile farli conoscere: da qui la necessità di un’abbondanza di citazioni e di riferimenti. Il testo di Borella permetterà, quindi, non solo di giudicare in base ai documenti, ma condurrà anche il lettore a riscoprire un aspetto troppo misconosciuto della rivelazione del Cristo.

    • Evola-Guénon-De Giorgio – Piero Di Vona – Sear – Ristampa
    • Instant et l’eternité et autres textes sur la tradition. La fonction de l’école. Extraits du Journal de Havis De Giorgio – De Giorgio Guido – Arché – € 34,00
    • La fonction d’Abraham et l’Occident: René Guénon et l’Emir Abd el-Kader – Charles-André Gilis – in Règle d’Abraham n° 1 – € 15,50
    • La Funzione di Renè Guénon – Michel Vâlsan – All’Insegna del Veltro – € 10,00
    • Georges Bataille & René Guénon l’Expérience Souveraine – Pierre Prévost – Jean Michel Place – € 23,00
    • In Memoriam René Guénon – Abd al Wahid – Arché – € 4,57
    • Introduction à l’Enseignement et au Mystère de René Guénon – Charles-André Gilis – € 28,00
    • Julius Evola contre René Guénon – André Lefranc – in La Règle d’Abraham n° 21 – Arché – € 16,00
    • Le Lièvre qui Rumine. Autour de René Guénon, Louis Charbonneau-Lassay et la Fraternité du Paraclet. Avec des documents inédits – PierLuigi Zoccatelli – Arché – € 18,50
    • La Métaphysique de René Guénon. Complément au Dictionnaire de René Guénon – Jean-Marc Vivenza – Le Mercure Dauphinois – € 24,00
    • Métaphysique et Politique, Guénon et Evola – Politica Hermetica N. 1 – Aa. Vv. – L’Age d’Homme – € 27,00
    • Nombres Sacrés dans la Tradition Pythagoricienne Maçonnique, suivi de treize lettres de R. Guénon à l’auteur – Reghini Arturo – Arché – € 27,50
    • Numéro Spécial René Guénon – Aa. Vv. – Science Sacrée revue d’études traditionnelles – € 77,00
    • Politica Hermetica n° 16-2002 : René Guénon Lectures et Enjeux – Aa. Vv. – L’Age d’Homme – € 31,00
    • Pour un Aboutissement de l’Œuvre de René Guénon. I – Les “Aperçus sur l’Initiation” – Reyor Jean – Arché – € 26,50
    • Pour un Aboutissement de l’Œuvre de René Guénon. II – La Franc-Maçonnerie et l’Eglise Catholique – Reyor Jean – Arché – € 24,50
    • Pour un Aboutissement de l’Œuvre de René Guénon. III – L’Ésotérisme Chrétien – Reyor Jean – Arché – € 26,00
    • Precisazioni su Agartha – in Politica Romana N. 3/1996 – Marco Baistrocchi – Ass. Studi Trad. “Senatus” – Ristampa
    • Que Vous a apporté René Guénon? – David Gattegno & Thierry Jolif – Dualpha – € 29,00
    • Qui suis-je? Guénon – David Gattegno – Pardès – € 15,00
    • René Guénon – Aa. Vv. – Sear – € 10,33
    • René Guénon – Aa. Vv. – Fondazione Evola – € 7,75
    • René Guénon contro l’Occidente – Piero di Vona – Il Cerchio – € 12,91
    • René Guénon e la Metafisica – Piero di Vona – Sear – € 19,70
    • René Guénon e la Reincarnazione – in Politica Romana N. 3/1996 – Piero Fenili – Ass. Studi Trad. “Senatus” – Ristampa
    • René Guénon e le Forme della Tradizione – Nuccio D’Anna – Il Cerchio – € 15,49
    • René Guénon e l’Occidente – Nutrizio Pietro e altri – Luni – € 21,69
    • René Guénon et Al-Khidr – Frédéric Tessier – in La Règle d’Abraham n° 7 – € 15,50
    • René Guénon et l’Actualité de la Pensée Traditionnelle. Actes du Colloque international (Cerisy-La Salle, 13-20 juillet 1973) – Arché – € 40,00
    • René Guénon & l’Archéomètre – Bruno Happel – Guy Trédaniel – € 28,00
    • René Guénon & l’Esprit de l’Inde – Bruno Happel – Guy Trédaniel – € 21,00
    • René Guénon & le Roi du Monde – Bruno Happel – Guy Trédaniel – € 28,00
    • René Guénon & les Sept Tours du Diable – Jean-Marc Allemand – Guy Trédaniel – € 21,00
    • René Guénon et l’Avénement du Troisième Sceau. Suivi de: Les Clefs des Demeures Spirituelles dans les Futûhat d’Ibn Arabi – Charles-André Gilis – Éditions Traditionnelles – € 18,50
    • René Guénon et les Destins de la Franc-Maçonnerie – Denys Roman – Éditions Traditionnelles – € 44,50
    • René Guénon. La La sua vita, il suo pensiero – David Gattegno – L’Età dell’Acquario – € 18,50
    • René Guénon. La Vita e l’Opera di un Grande Iniziato – Paul Sérant – Convivio – Esaurito
    • René Guénon. Les Dossiers H – Aa. Vv. – L’Age d’Homme – € 49,00
    • René Guénon. Les enjeux d’une lecture – Jean-Pierre Laurant – Dervy Livres – € 25,50
    • René Guénon Témoin de la Tradition – Jean Robin – Guy Trédaniel – € 27,00
    • René Guénon Testimone della Tradizione – Jean Robin – Il Cinabro – € 23,50
    • Rivista Vers La Tradition – Aa. Vv. – Vers La Tradition – da € 5,50

    • La Tradizione e le Tradizioni. Articoli e scritti 1910-1938 (a cura di Alessandro Grossato) – René Guénon – Mediterranee – € 13,90

    Fino ad oggi, a cinquant’anni dalla morte di René Guénon, i lettori italiani ancora non avevano a disposizione, raccolti e ordinati in un’antologia, i numerosi scritti sparsi – alcuni difficilmente reperibili – del fecondo filosofo tradizionalista. La ricchissima produzione di Guénon è estremamente difficile da circoscrivere perché iniziò giovanissimo a scrivere, pubblicò su numerosissime testate – talvolta minori o pochissimo note e non solo francesi – e spesso non firmò i suoi articoli, o li siglò con le iniziali del suo nome islamico (A.W.Y.), o con uno pseudonimo o anche con nomi di altre persone. Per la varietà degli argomenti trattati, il materiale è inoltre difficile da ordinare tematicamente. Il curatore dunque, dopo aver raccolto e attribuito i vari scritti a Guénon, ha scelto, come unico criterio plausibile e logico, l’ordinamento cronologico in base alle date di pubblicazione. Il titolo di uno di questi articoli – La Tradizione e le tradizioni – dà il nome all’intera raccolta e in qualche modo la sintetizza rilevando la distinzione essenziale che esiste tra la Tradizione primordiale, intesa soprattutto come dottrina metafisica pura, immutabile nel tempo, e tutti i suoi innumerevoli adattamenti ciclici, le diverse tradizioni appunto. I temi della raccolta sono precisamente questi, ovvero il rapporto fra exoterismo ed esoterismo, l’iniziazione in tutte le sue svariate forme, orientali e non, le contraffazioni pseudo o neospiritualiste dell’idea tradizionale, l’azione sovversiva dell’antitradizione e della controiniziazione. Uno scenario estremamente vario ma in definitiva completo che non mancherà di colpire anche molti lettori abituali di René Guénon per il carattere particolarmente esplicito e quanto mai attuale di molte delle pagine raccolte in quest’antologia.

    • La Vie Simple de René Guénon – Paul Chacornac – Éditions Traditionnelles – € 22,00
    • Vita semplice di René Guénon – Paul Chacornac – Luni – € 15,00

    René Guénon

    Lascia un commento

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi