Esonet

    Browsing Category:Studi sull’Antico Egitto

    5 anni ago

    Lorenza Bolgiana Mi presento, mi chiamo Vincenzo Pisciuneri, sono trascorsi più di quarant’anni da quando ho iniziato il mio viaggio verso la Sapienza Misterica conosciuta sotto vari nomi, Vidya in Oriente, Sophia in Occidente, non accontentandomi di quanto affermato nei singoli testi, ma verificandone le affermazioni attraverso una indagine comparata…

    5 anni ago

    Lorenza Bolgiana Mi presento, mi chiamo Vincenzo Pisciuneri, sono trascorsi più di quarant’anni da quando ho iniziato il mio viaggio verso la Sapienza Misterica conosciuta sotto vari nomi, Vidya in Oriente, Sophia in Occidente, non accontentandomi di quanto affermato nei singoli testi, ma verificandone le affermazioni attraverso una indagine comparata…

    5 anni ago

    Lorenza Bolgiana Mi presento, mi chiamo Vincenzo Pisciuneri, sono trascorsi più di quarant’anni da quando ho iniziato il mio viaggio verso la Sapienza Misterica conosciuta sotto vari nomi, Vidya in Oriente, Sophia in Occidente, non accontentandomi di quanto affermato nei singoli testi, ma verificandone le affermazioni attraverso una indagine comparata…

    15 anni ago

    Preliminarmente desidero anzitutto sottolineare che non sono né storico dell’Antico Egitto né tantomeno studioso delle religioni. Mi interesso oramai da diversi anni di linguistica dell’oriente antico ed egizia in particolare. Il tema del presente scritto consiste pertanto nell’esternare alcune mie personali considerazioni frutto delle traduzioni – ab origine tese come…

    15 anni ago

    Quando è accaduto che gli Inferi, soggiorno delle anime dei morti, si sono trasformati nell’Inferno, luogo di eterna punizione delle anime di coloro che condussero, sulla Terra, un’esistenza malvagia e che si macchiarono di colpe imperdonabili? Entrambe le parole derivano dal latino, che conosce, anch’esso, due parole quasi identiche, infernus…

    15 anni ago

    Divinazione L’Occhio della Fenice Il Ka, il Ba, l’Akh e l’Ombra Nelle Formule del Libro dei Morti degli Antichi Egizi di Umberto Capotummino Il vero titolo del Libro dei Morti degli Antichi Egizi è: 
’Libro per uscire al giorno’ riferendosi alla virtù dell’Osiride 
manifesta in una seconda nascita. Dico ‘dell’Osiride’,…

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi