Esonet

    Browsing Category:Pagine d’esoterismo

    5 anni ago

    di Umberto Capotummino Richard Wilhelm nel suo diario “ L’Anima della Cina”da lui pubblicato nel 1926 narra le sue esperienze di viaggio in Cina, paese in cui egli visse venticinque anni.Questo diario di viaggio è la sua unica opera personale, benchè il suo nome sia associato all’I Ching, il Libro…

    8 anni ago

    Sviluppiamo il tema della deificazione dell’uomo. Nel “simbolo” niceno-costantinopolitano, sintesi di secoli di ispirate speculazioni teologiche, come è ben noto, il Figlio di Dio è detto generato, non creato, della stessa sostanza del Padre Ora, nel Vangelo di Giovanni (1,12-13), una delle principali fonti di questo articolo di fede, leggiamo che…

    10 anni ago

    L’INIZIATO    Ai Maestri e ai compagni sul Sentiero      I     La Notte oscura………………………………………………………pag. 3 II    L’Alchimia interiore……………………………………………….….……7 III   L’Aspirazione……………………………………………………………….12 IV   L’Amore che irrompe..………………………………………………….17 V     La scoperta del Sentiero…………………………………………..….23 VI    Il Servizio ……………..………………………………………………….…28 VII   Il Risveglio…..………………………………………………………..……33 VIII Il Pensiero creatore…………………………………………………..….38 IX    Il Senso e l’Ordine……………………………………………………..…43 X      L’Unità…………….…..………………….……….……………………..…48 XI    Le…

    10 anni ago

    Precognizione, apparenza e forma di Filemone e Bauci nel Libro Rosso di C.G. Jung di Umberto Capotummino “Al centro la luce bianca irraggiantesi nel firmamento. Nel primo cerchio, germi vitali protoplasmatici; nel secondo, principi cosmici rotanti che contengono i quattro colori fondamentali, nel terzo e nel quarto forze creative agenti…

    13 anni ago

    Nel nostro precedente articolo L’uomo, secondo Gurdjieff, è una pluralità, e il suo nome è legione, ci siamo occupati di un aspetto caratteristico dell’insegnamento esoterico di Georges Ivanovic Gurdjieff (nato ad Aleksandropol nel 1877 e morto a Parigi nel 1949), ossia della dottrina secondo la quale l’uomo non possiede un…

    13 anni ago

    Queste informazioni sono il risultato dell’antica unione di dottrine mediche e discipline sapienziali gaeliche che ci permettono di delineare il ruolo del sacerdozio nell’Europa panceltica in età pre-romana. E tuttavia difficile, per la natura stessa delle fonti, liberare la base puramente gallica dei suoi insegnamenti dalla pratica generale che solitamente…

    13 anni ago

    «Epifania», dal greco, significa «manifestazione»; e, se nel linguaggio cristiano designa il riconoscimento e l’adorazione di Gesù Bambino da parte dei Magi, più in generale essa indica la manifestazione di ciò che è nascosto, e ciò sia in un contesto di tipo religioso, sia nella dimensione della vita profana. «La…

    14 anni ago

    Notte Oscura   di Giovanni della Croce   Spiegazione delle strofe che mostrano come l’anima debba comportarsi nel cammino spirituale per arrivare alla perfetta unione d’amore con Dio, quale è possibile raggiungere in questa vita. In queste strofe vengono, altresì, esposte le proprietà di colui che ha raggiunto tale perfezione.…

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi