Esonet

    Browsing Category:Blogs

    14 anni ago

    Nella memoria di tutti sono sempre state tra Mediterraneo e Atlantico, ma non era quella la loro collocazione originale Finora tutti credevano che fossero nello stretto di Gibilterra, invece si trovano tra Sicilia e Tunisia Chi e quando ha messo le Colonne d’Ercole a Gibilterra? Davvero Ercole? E come mai…

    14 anni ago

    Si chiamava “Isola dei beati”, “Montagna incantata”… La dimora degli dei, nascosta in un luogo misterioso Per pagani e primi cristiani era a Ovest poi di colpo passò a Est CHARTRES – Ti esplode negli occhi, Chartres, la Cattedrale. Atterrisce tanta roba ti vuol raccontare, e tutta insieme. Se però…

    14 anni ago

    Mille anni prima di Cristo, il passaggio all’età del ferro forse fu una battuta d’arresto. ESIODO, nella Teogonia: “E della Notte oscura la casa terribile s’innalza. Di fronte ad essa il figlio di Giapeto (Atlante. ndr) tiene il cielo ampio reggendolo con la testa e con infaticabili braccia – saldo…

    14 anni ago

      (Articolo pubblicato sul numero LIX, settembre 1980, de “Il Polo”, rivista dell’Istituto Geografico Polare fondata da Silvio Zavatti).   LA SCOPERTA Una giornata imprecisata del 1762 il veliero spagnolo Aurora, erede dei gloriosi galeoni che nei secoli sedicesimo e diciassettesimo solcavano i mari, assicurando i collegamenti fra la Penisola…

    14 anni ago

    Per secoli gli storici hanno dibattuto su cosa pendesse sul suo torace. Finché un archeologo svizzero… EFESO (TURCHIA) – Davvero tutti seni? Anzi “mammelle”, come con linguaggio crudo giuravano i referti archeologici? O, invece, erano melanzane? O, piuttosto, uova di struzzo? Possibile seni mozzati di Amazzoni? Strana pista davvero, questa,…

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi