Il Ramakrishna Mission in Italia opera attraverso i membri del Centre Vedantique Ramakrishna e coloro che, praticando il Vedanta, vedono i monaci del Ramakrishna Mission come riferimento. Non esiste una sede operativa ufficiale che ospiti uno Swami residente, ma ci sono dei gruppi e delle associazioni a Catania, Palermo, Piacenza e Torino, che hanno curato gli incontri negli ultimi anni e che fanno riferimento al Centro Vedantique Ramakrishna.
Alla fine degli anni novanta, durante un viaggio di alcuni aspiranti nella tradizione del Vedanta per incontrare alcuni rappresentanti degli Shankara Math, ad Hyderabad ci fu una conversazione con il Presidente del Centro Ramakrishna Math di Hyderabad il quale, venuto a conoscenza delle attività di diffusione del Vedanta in Italia, ispirate dal filosofo Raphael, fece chiedere allo stesso di favorire l’introduzione in Italia del Ramakrishna Math. A questo proposito è stata istituita una associazione Ramakrishna Math a Catania che ha curato la diffusione della filosofia Vedanta, secondo il Ramakrishna Math, attraverso incontri e seminari tenuti da Swami Veetamohananda, l’istituzione di altri gruppi e il mantenimento del sito e del forum ove è possibile discutere del Vedanta insegnato da Sri Ramakrishna e Swami Vivekananda. L’azione viene portata avanti a livello impersonale come servizio.
Il Ramakrishna Mission è regolarmente presente in Italia attraverso Swami Veetamohananda che tiene conferenze e seminari, con argomento attinenti al cammino spirituale in genere.
Ramakrishna e Vivekananda hanno insegnato la mancanza di settarismo, integralismo e fanatismo, pertanto l’opera che si porta avanti è di sostegno a qualsiasi ricercatore, quali che siano i suoi riferimenti spirituali, culturali e religiosi, si cerca di portare avanti le azioni senza ledere la dignità del singolo ricercatore che chiede consiglio o istruzione.
Torino – Centro RKM Vedanta Lila – È stato uno dei primi gruppi che si è coordinato per organizzare incontri e ritiri con Swami Veetamohananda. Per informazioni: + 39 347 35 34 714 begin_of_the_skype_highlighting + 39 347 35 34 714 end_of_the_skype_highlighting – fax +39 (011) 89.89.053
Piacenza – Centro Vedanta Vidya
Swami Veetamohananda è nato a Mangalore, India, il 19 Giugno 1941, dove ha svolto i propri studi. Entrato nell’Ordine Ramakrishna nel 1961 all’età di vent’anni quando è stato accettato nel Ramakrishna Math di Madras, si è occupato dei diversi campi dell’editoria nel dipartimento delle pubblicazioni dello stesso Asram.
Dopo aver passato un ritiro di un anno a Kaladi (luogo ove la tradizione pone la nascita di Sri Shankara) dedicato allo studio e alla contemplazione, fu inviato al Ramakrishna Institute of Moral and Spiritual Education di Mysore (India) come Chief of Warden.
In seguito ricoprì il ruolo di direttore dell’Istituto nel periodo 1983-1986.
In seguito ricoprì il ruolo di Presidente del Ramakrishna Asrama di Ponnampet (India), un ospedale, sino al 1989, poi nel 1990 fu inviato in Francia al Centro Vedantico Ramakrishna, Gretz, Parigi. Dal 1995 ricopre il ruolo di Presidente dello stesso Centro. Dalla fine degli anni 90 cura lo sviluppo del Ramakrishna Math e Mission in Italia.
Swami Veetamohananda è nato a Mangalore, India, il 19 Giugno 1941, dove ha svolto i propri studi. Entrato nell'OrdineRamakrishna nel 1961 all'età di vent'anni quando è stato accettato nel Ramakrishna Math di Madras, si è occupato dei diversi campi dell'editoria nel dipartimento delle pubblicazioni dello stesso Asram.
Dopo aver passato un ritiro di un anno a Kaladi (luogo ove la tradizione pone la nascita di Sri Shankara) dedicato allo studio e alla contemplazione, fu inviato al Ramakrishna Institute of Moral and Spiritual Education di Mysore (India) come Chief ofWarden.
In seguito ricoprì il ruolo di direttore dell'Istituto nel periodo 1983-1986.
In seguito ricoprì il ruolo di Presidente del Ramakrishna Asrama di Ponnampet (India), un ospedale, sino al 1989, poi nel 1990 fu inviato in Francia al Centro Vedantico Ramakrishna, Gretz, Parigi. Dal 1995 ricopre il ruolo di Presidente dello stesso Centro. Dalla fine degli anni 90 cura lo sviluppo del Ramakrishna Math e Mission in Italia.
Latest posts by Veetamohananda
(see all)
Veetamohananda
Swami Veetamohananda è nato a Mangalore, India, il 19 Giugno 1941, dove ha svolto i propri studi. Entrato nell'Ordine Ramakrishna nel 1961 all'età di vent'anni quando è stato accettato nel Ramakrishna Math di Madras, si è occupato dei diversi campi dell'editoria nel dipartimento delle pubblicazioni dello stesso Asram.
Dopo aver passato un ritiro di un anno a Kaladi (luogo ove la tradizione pone la nascita di Sri Shankara) dedicato allo studio e alla contemplazione, fu inviato al Ramakrishna Institute of Moral and Spiritual Education di Mysore (India) come Chief of Warden.
In seguito ricoprì il ruolo di direttore dell'Istituto nel periodo 1983-1986.
In seguito ricoprì il ruolo di Presidente del Ramakrishna Asrama di Ponnampet (India), un ospedale, sino al 1989, poi nel 1990 fu inviato in Francia al Centro Vedantico Ramakrishna, Gretz, Parigi. Dal 1995 ricopre il ruolo di Presidente dello stesso Centro. Dalla fine degli anni 90 cura lo sviluppo del Ramakrishna Math e Mission in Italia.