Esonet

    Egitto: Terra del Mistero vol. 2: La sapienza senza tempo

    Questo post è il n. 2 di 4 nella serie Egitto: Terra del Mistero

    Mi presento, mi chiamo Vincenzo Pisciuneri, sono trascorsi più di quarant’anni da quando ho iniziato il mio viaggio verso la Sapienza Misterica conosciuta sotto vari nomi, Vidya in Oriente, Sophia in Occidente, non accontentandomi di quanto affermato nei singoli testi, ma verificandone le affermazioni attraverso una indagine comparata in tutte le direzioni. Fu Pitagora a definire la parola filosofo come amante di Sophia, la Sapienza. La Sapienza non è opposta alla Scienza, infatti anticamente Scienza, Filosofia, Etica, formavano un corpo unico di insegnamento che era impartito a poche persone in genere negli antichi Templi, oggi l’Insegnamento è destinato ai molti, uno dei mezzi è la rete web. Leggi tutto su http://www.sapienzamisterica.it/info-e-contatti.html

    Vincenzo Pisciuneri
    Series Navigation<< Egitto: Terra del Mistero vol. 1: L’eredità antidiluvianaEgitto: Terra del Mistero vol. 3: “Narravano Dicevano” >>

    Lascia un commento

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi