Esonet

    Il miraggio dell’illuminazione e altri errori concettuali

    Karl Renz (12 dicembre 1953) è un originale divulgatore occidentale dell’Advaita Vedānta, nato da una famiglia contadina della Bassa Sassonia.
    Dapprima agricoltore nell’azienda di famiglia, ebbe poi una formazione artistica. Dal 1980 svolge l’attività di musicista e artista visivo, e divide la sua esistenza tra Berlino e le Isole Canarie, quando non è in giro per il mondo per conferenze, che lui chiama talks.
    Il suo credo, maturato in seguito a un’esperienza di pre-morte simile a quella accaduta a Ramana Maharshi è che nessuno può mai raggiungere l’illuminazione, dal momento che quando questa avviene dissolve la falsa idea di essere un “io” separato da tutto il resto del creato, ovvero il sé. E nei suoi talks Renz, appunto, afferma di non essere lui a parlare ma il sé che parla a se stesso.

    Lascia un commento

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi