Esonet

    SACRAMENTARIO-SEGRETORiti, Preghiere, Invocazioni,

    Formule, Orazioni, Salmi, Scongiuri,

    Consacrazioni, Esorcismi e Incantesimi della Tradizione Occulta

    Luigi Petriccione Giordano dei Duchi d’Oratino (1928 -1995), è stato uno dei più stimati esoteristi italiani del XX secolo e un maestro di elevato e raro livello per il suo tempo.

    Conosceva praticamente ogni ramo delle cosiddette “scienze occulte”, dai classici agli autori e ai testi più moderni, fino alle ultime novità nel settore, sulle quali era continuamente aggiornato. Nei lunghi anni che hanno contraddistinto la sua erudita opera di insegnamento e divulgazione magica ha ricoperto cariche di primo piano e svolto ruoli importanti all’interno di organismi iniziatici come la Rosa+Croce d’Oro e il Martinismo. La sua produzione letteraria è vastissima, e tuttavia ancora in massima parte inedita: con il proprio nome, o ricorrendo agli jeronimi di Caliel, Userkaf, Doctor Latomarius, Tau Chrisògonos e altri, scrisse notevoli articoli per le più accreditate riviste specializzate e pubblicò alcuni importanti saggi.

    E’ con particolare piacere che pubblichiamo questo prezioso testo inedito di chiara importanza dottrinale e operativa, tratto e riproposto fedelmente dal dattiloscritto personale dell’Autore, che abbiamo voluto lasciare nella sua forma integrale e originale affinché non venissero minimamente alterati il carattere e il fascino tipici dell’epoca. Confidiamo che a questo volume possano seguirne molti altri, in modo che sia resa finalmente e definitivamente giustizia al valore e all’opera di un vero e coraggioso esoterista, che è stato e rimane un raro esempio di autentica Conoscenza e aristocratica fedeltà ai propri ideali, ai propri principi e alla propria missione.

    Dai principali capitoli dell’Opera:

    Introduzione di P.L.Pierini R. – Presentazione e Avvertenza dell’Autore – Le Sette Formulazioni Sapienziali – Il Credo Occultistico – La Rituaria Ermetica – La struttura ciclica del Rito – I Riti Analogici – La Catena Orante – L’Eggregore – Requisiti per la pratica dei Riti Magici – L’uso della Spada – La potenza magnetica dell’Operatore – Invocazioni e Consacrazioni – Le ore e le preghiere rituali della giornata – Il Rito del Novilunio – Invocazione al Maestro Invisibile – Invocazione Cabalistica di Salomone – Orazioni degli Spiriti dei Quattro Elementi – Scongiuro dei Sette Angeli – Rito Mattutino e Invocazione al Sole – Il Rito Quotidiano Ermetico-Templare – I tre Salmi Terapeutici – Il Salmo 90 – Il Rito di Ur – Le invocazioni sacre – Formule Rituali Solenni – Consacrazione del Luogo, del Fuoco, dei Profumi, dei Segni – L’Invocazione al Maestro – Orazioni Rituali – Preghiere per l’Ascenso Individuale – Inni e Laudi dell’Ermetismo Alessandrino – Preghiere Ebraiche, Cristiane e Gnostiche – Invocazione alla Divina Sophia – Invocazione all’Angelo Metatron – Preghiera del Santo Graal – Riti e Scongiuri – Preghiera Massonica per la Luce – Rito e Preghiera dell’Angelo Arbatel – Scongiuri dei Sette Grandi Spiriti Planetari – Preghiere Magiche Gnostico-Cristiane – Formule Magiche dell’Ermetismo – Formula per evocare il proprio Angelo Custode – Formula per ricordare i sogni – Formula per avere sogni profetici – Rito di Purificazione – Incantesimo della sensibilità – Formula per magnetizzare – Benedizione dei suffumigi – Formula di sacralizzazione del pasto – Formula per consacrare la Veste e il Cordone – Esorcismo del Fuoco per i Profumi – Cerimonie, Formule e Preghiere per i Riti di Catena – Preghiera per l’instaurazione del Sanctum Regnum – Litanie degli Adepti – Litanie Templari – Riti e Preghiere per i defunti – Rito Ermetico per la conservazione della Coscienza e dell’attività dopo la morte – Rito di Liberazione – Formula di Osirificazione – I 150 Salmi e i corrispondenti Doni Spirituali – I 52 Articoli della Regola Rosa+Croce – Le 49 Porte della Conoscenza e il Liber Mundi dei Rosa+Croce – Il Liber Taroth – I 22 Gradi della Fratellanza Rosa+Croce – Giuramento del Sacramentale Segreto del Santo Ordine del Tempio ecc.

    Lascia un commento

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi