Esonet

    Un compendio del Pentimento

    Traduzione a cura di Claude I:::I:::


    UN 

    C O M P E N D I O 

    DEL

    P E N T I M E N T O.

    O

    La Chiave ai Misteri Divini.

    di Jacob Behmen (Jakob Boehme) 1575-1624,
    Il Teosofo Teutonico

    { Nota:  Questa breve opera apparve come Appendice ad un Libro (contenente 13 capitoli) di  Jacob Boehme intitolato, Dell’Elezione della Grazia; o Della Volontà di Dio verso l’Uomo, comunemente chiamata, Predestinazione}

    UN

    C O M P E N D I O

    DEL

      P E N T I M E N T O.

    Una Breve Descrizione della Chiave che apre i Divini Misteri, e conduce alla loro Conoscenza.

     

    Chiunque sia desideroso di ottenere la Divina Visione in se stesso, e di parlare con Dio in Cristo, che segua questo Corso, e l’otterrà.

    1. Che raccolga tutti i suoi Pensieri e la Ragione insieme, e li formi o li leghi in questa unica piena Determinazione e Scopo; vale a dire, considericiò che egli è.
    2. La Scrittura lo chiama l’Immagine di Dio,il Tempio dello Spirito Santo, che dimora in lui, e un Membro di Cristo, e offre la Carne ed il Sangue di Cristo a lui perché ne sia Cibo e Bevanda.

    Egli dovrebbe dunque ben considerare in se stesso, se egli realmente sia posseduto da una tale Misura di Grazia come è sottinteso in questi Appellativi, and davvero degno dell’alto Titolo di Cristiano.  Egli dovrebbe esaminare la sua intera Vita, ciò che ha compiuto, e come ha trascorso il Tempo passato; se si trova essere in Cristo, o azionato da una divina Volontà e santi Desideri.  Per che cosa è principalmente portato; se sente in qualunque Momento una Volontà  Desiderio spasimante di cuore verso Dio, e bramoso di essere salvato da lui.

    1. Ora, se in questo Esame egli trova in sè unaVolontà, seppur mai così debole e nascosta nel profondo, che volentieri si volgerebbe alla Grazia di Dio se potesse, sappia che quella Volontà è l’insita, incorporata, ed endo-pronunciata Parola di Dio, che fu endo-pronunciata  nel nostro primo Padre Adamo in Paradiso, dopo che il  Peccato fu commesso; e che Dio Padre, JEHOVAH, lo attrae così a Cristo.
    2. Poichè nel non abbiamo affatto Volontà di Obbedienza; ma quell’attrazione del Padre, cioè l’insita, incorporata, endo-pronunciata Parola di Grazia, attrae tutto, perfino il più empio, salvo che egli sia del tutto un Cardo[1], e non vorrà che sospendere il suo malvagio operare  per un Momento.
    3. Cosicchè nessun Uomo ha Motivo didubitare della Grazia di Dio, se in qualunque Momento egli scopre in sé un Desiderio o Inclinazione a convertirsi.  Solo, che non ritardi la sua conversione di un Momento, ma che vi si applichi istantaneamente, ricordando ciò che è scritto, Oggi quando udite la Voce del Signore, non indurite le vostre Orecchie ed i Cuori.
    4. Poichè quelDesiderio od Inclinazione dapprima a convertirsi è la Voce di Dio nell’Uomo, che il Diavolo soffoca e sopprime con le Rappresentazioni od Immagini che gli porta alla Mente, sicchè la conversione è ritardata, e rinviata da un Giorno all’altro, e da un Anno all’altro, finchè  alla lunga l’Anima diviene un vero Cardo, e non può più raggiungere la Grazia.
    5. Ma che egli trovi un Desiderio di conversione, rifletta bene con se stesso, e allora si decida ad esaminare l’intero Corso della sua Vita, e lo raffronti con la Regoladei Dieci Comandamenti, e all’Amore richiesto dal Vangelo, che gli comanda di amare il suo Prossimo come se stesso.  Che consideri, che egli è un Figlio della Grazia — solo finchè è in quello Spirito di Amore Cristiano; e poi veda quanto si è ampiamente allontanato da ciò nei suoi Pensieri ed Inclinazioni quotidiane.  Quella  attrazione del Padre lo condurrà ad una Visione della pura ed amabile Rettitudine di Dio da un Lato, e gli svelerà dall’altro, le Immagini o Proprietà che sono naturalmente impresse nel suo Cuore, che egli ha per tutta la sua Vita amato invece di Dio, e ancora ritiene il suo miglior Tesoro.
    6. Le quali Proprietà egli troverà essere:
      1. Orgoglio, nel cercare ed amare se stesso, e desiderando anche essere onorato dagli altri; una Proprietà che lo spinge a prendere Potere e Dominio nel suo Orgoglio, e ad avere la Pre-eminenza. 
      2. La  Proprietà del Suino, la Cupidigia, che vorrebbe avere tutto per sè solo; e se avesse il Mondo intero, ed anche il Cielo, ancora vorrebbe avere pure il Dominio sull’Inferno. Essa desidera più di ciò di cui ha bisogno la sua Vita temporale, e non ha affatto Fede verso Dio, ma è un Suino infetto, che volentieri ingoierebbe ogni Cosa nel suo Stomaco.
      3. La Proprietà dell’Invidia, che punge Cuori degli altri, invidiando ed ingelosendosi  poiché chiunque avrebbe più Beni temporali od Onore di quanti ne abbia essa stessa.
      4. La Proprietà dell’Ira, che quando l’Invidia, come un velenoso Pungiglione, la irrita e l’infiamma, in qualunque minima frivola Occasione, si scatenerà, lotterà, litigherà, si infurierà, e cercherà di dar sfogo alla Vendetta. Si troverà anche, derivata da queste, una gran Moltitudine e Varietà di Bestie terrestri che vivono in lui, che egli ama ed incita; dacchè egli ama ogni cosa che è nel Mondo, e l’ha messa al Posto di Cristo, e la venera più calorosamente e  sinceramente  di quanto veneri Dio.
    7. Non faccia che osservare leParole della sua Bocca, e presto troverà come egli  calunni e dica il male degli altri in segreto, e li metta nella peggior Luce (possibile davanti) ai loro Amici e Conoscenti.  Non faccia che osservare i suoi Pensieri,e percepirà come, senza alcuna giusta Ragione e Causa, egli interiormente gioisce delle Sventure del suo vicino, e gliele augura per giunta; tutti questi sono le vere Unghie e gli Artigli del Diavolo, e l’Immagine del Serpente, che ogni Uomo naturale porta con sè.
    8. Che confronti allora questo Stato Infernale del suo Cuore e della sua Vita, con la Parola nella Legge e nel Vangelo, e troverà che è più una Bestia e un Diavolo, che un Uomo.  Egli percepirà chiaramente come queste innate malvage Proprietà, che sono radicate nella sua Anima, lo trattengono, e lo conducono fuori strada rispetto al Regno di Dio; cosicchè molte Volte quando volentieri si pentirebbe e si convertirebbe a Dio, è trattenuto da queste ignorate Zampe del Diavolo, che persuade la povera Anima che questo Mostro infernale, che è egli stesso, può giustamente passare per una Creatura buona e santa.  E andando così ciecamente avanti Giorno dopo Giorno nella sua Natura malvagia e nelle sue Concupiscenze, il Peccatore infelice combatte nell’Ira di Dio, e alla lunga, quando la Grazia e l’Attrazione del Padre cessa, cade nell’Abisso Fossa senza fondo.
    9. Noi racconteremo a quest’Uomo la Via che noi abbiamo provato e percorso, che non è altro che questa:  Che non appena abbia scoperto queste Bestie, Disposizioni bestiali  in sè, dovrebbe in quella precisa Ora e Momento prendere la Risoluzione di allontanarvisi, e attraverso il vero Pentimento convertirsi a Dio ed alla Bontà. E siccome non può farlo per suo Potere, che prenda la Promessa di Cristo su di sè, quando disse, Cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Nessun Figlio chiede Pane a suo Padre, e lui gli dà una Pietra; o un Uovo, e lui gli dà uno Scorpione.  E se voi che siete malvagi potete dare buoni Doni ai vostri Figli, quanto più il vostro Padre celeste darà lo Spirito santo a coloro che lo chiedono?
    10. Che si imprima questa Promessa nel suo Cuore, poichè è Veleno e Morte per il Diavolo, e per tutte quelle Bestie innate ed insite (nell’uomo) E che immediatamente, perfino quella precisa Ora, venga con queste Parole della Promessa  impresse nella sua Mente, e con Preghiere  ardenti, alla Presenza di Dio; e avendo così svelato e riflettuto su tutte queste abominevoli Bestie che vivono in lui, che non pensi di se stesso, altro che di essere quello sporco Custode di Suini, che ha dissipate tutta la Porzione di Beni che suo Padre gli ha elargito come suo Diritto di nascita, su quei Suini, le malvage Bestie in lui; cosicchè ora sta alla Presenza di Dio come una miserabile, nuda, disperata, cenciosa mandria di Suini, che ha dissipato e buttato via la sua Eredità paterna nella Prostituzione con queste Immagini bestiali, e non ha più Diritto alla Grazia di Dio, e neppure ne è degno in minima Misura, molto meno dell’essere chiamato Cristiano, o il figlio di Dio.  Egli deve anche disperare di tutte le buone opera che ha mai fatto, perchè non provenivano da altro che da una Santità  ipocrita, falsa, meramente esteriore, per cui l’Uomo che è interiormente un Diavolo, volentieri sarebbe reputato un Angelo; mentre senza Fede è impossibile compiacere Dio, come dice la Scrittura.
    11. Che non disperi tuttavia della Divina Grazia, ma solo di se stesso, e delle sue Abilità; e che egli, con tutta la sua Forza e con tutti le sue Facoltà, si ripieghi nella sua Anima, in Presenza di Dio. E benché il suo Cuore sia completamente contro ciò, e gli dica, Non farlo, fermati un po’, non sarà opportuno (farlo) Oggi: O se dice, I tuoi peccati sono troppo grandi, non può essere che tu ottenga la Grazia di Dio; e così venga in una tale Angoscia che non può pregare, né ricevere alcun Conforto o Forza nel suo Cuore, ma è come se la sua Anima fosse completamente cieca morta per Dio, tuttavia egli deve essere ancora risoluto, in quanto che la Promessa  di Dio è una certa infallibile Verità; e con un Cuore sottomesso sospirare verso la Divina Pietà, e nella sua grande Indegnità abbandonarsi interamente ad esso.
    12. E sebbene veramente si consideri del tutto indegno, come uno Sconosciuto ed un  Alieno, cui l’Eredità di Cristo non appartiene più, come uno che ha rinunciato e perso il suo Diritto ad essa, tuttavia dovrebbe fermamente  appoggiarsi sulla Parola di Cristo, sapendo che essa è certamente vera, cioè che egli venne a cercare e salvare ciò che era perduto, vale a dire , il povero Peccatore che è cieco, morto, e perso per Dio.  Deve fermamente imprimere questa Promessa in se stesso, ed assumere un forte Intento Risoluzione, che non si allontanerà dalla Grazia di Dio promessa in Cristo, sia pure se  Corpo ed Anima dovessero perire, e sia pure se non dovesse ricevere Conforto nel suo Cuore tutti i Giorni della sua Vita, o la minima Assicurazione della Remissione dei suoi Peccati; considerando e sapendo che le Promesse di Dio sono più certe e salde di qualsiasi Conforto.
    13. Che anche si riproponga, e leghi saldissimamente la sua Volontà in questa Risoluzione, che non rientrerà mai nei passati Immagini e Vizi bestiali.  Sì, per quanto tutti i Suini e le Bestie malvage in lui si lamentino fino alla Morte della Perdita del loro Cibo e Passatempo, ed egli stesso sia uno sciocco nell’Opinione di tutto il Mondo così facendo, tuttavia egli resterà fedele alla sua Risoluzione di  attaccarsi alla Grazia  promessa di Dio; e se egli deve diventare un Figlio della Morte, desidererebbe così di essere nella Morte di Cristo, per morire e vivere per lui a suo Piacere. E che metta in atto ed esegua questa sua intenzione pregando continuamente  e sospirando a Dio, e svolga tutti I suoi Doveri, Impegni e Lavori per lui, e si astenga dalla Immaginazione od Inclinazione dell’Orgoglio, Cupidigia, ed Invidia.  Che solo ceda queste tre Bestie, ed il resto diverrà subito debole, lieve, e pronto a morire. Poichè Cristo prenderà presto una  forma nelle Parole della sua Promessa, che quell’uomo imprime in se stesso e in cui si avvolge, e così  viene alla Vita e comincia a lavorare in lui; per cui le sue Preghiere diverranno potenti, e che sarà vieppiù rinforzato e confermato nello Spirito di Grazia.
    14. E come il Semenel Ventre della Madre sottostà agli Infortuni della Natura e a molti Accidenti esteriori nel crescere per essere un Bambino, e prima di ricevere la Vita; così qui, il più risolutamente possibile, ed attraverso la più grande Opposizione, un Uomo esce da se stesso, e da queste Immagini, quanto più velocemente ed  a fondo  egli  entra in Dio, finchè alla lunga Cristo viene a vivere nella Grazia corporizzata; il che è effettuato nella ed attraverso la grande Serietà dell’Intenzione e del Conflitto.  Cui segue subito il fidanzamento sposalizio con la Vergine Sophia, cioè la preziosa Umanità di Cristo, laddove i due Amanti, l’Anima e l’Umanità di Cristo, si ricevono e abracciano con Gioia, ed insieme al più Interiore Desiderio, penetrano nel dolce Amore di Dio.  Ed immediatamente le Nozze dell’Agnello sono celebrate, dove la Vergine Sophia, la  preziosa Umanità di Cristo è unita all’Anima  in vitaOra, ciò che è fatto in quelle Nozze, e con quale Gioia è celebrato, Cristo stesso lo indica, dicendo, C’è più gran Gioia nel Cielo (cioè nell’Uomo) e tra gli Angeli alla Presenza di Dio,per un Peccatore che si pente, che per novantanove Giusti che non han bisogno di pentimento.
    15. Ma non c’è nè Pennache possa scrivere, nè Parole che possano esprimere che cosa sia l’estrema dolce Grazia di Dio nell’Umanità di Cristo, e qual diletto abbiano, coloro che giungono degnamente alle Nozze dell’Agnello.  Noi stessi infatti le abbiamo trovate  per Esperienza in questa nostra Via e Corso, e dunque sappiamo per certo che abiamo una sicura Base su cui scrivere; e vorremmo dal Profondo del nostro Cuore comunicarle ai nostri Fratelli nell’Amore di Cristo; i quali, se credessero e seguissero  nostri affidabili Consigli infantili, troverebbero per Esperienza anche in loro stessi, donde questa semplice Mano conosce e comprende questi grandi Misteri.
    16. Ma, avendo già scritto diffusamente un Trattato espressamente concerniente Pentimento e Rigenerazione, evitiamo qui di scrivere altro in questa Direzione, e rimandiamo il Lettore a quel Trattato (la Via a Cristo); come anche a quel grande Lavoro sul Genesi, chiamato Mysterium Magnum, in cui possiamo trovare il Fondamento di qualunque cosa vogliapossa chiedere, sufficientemente impostato.  E Lo ammoniamo nel vero Amore  Cristiano, di seguirci nel nostro Procedere e nella nostra Via, ed allora otterrà in sè la Divina Visione, e sentirà che il Signore attraverso Cristo parla in lui; e con questo lo affidiamo all’Amore di Cristo.

    Datato 9 Febbraio 1623.

    [1] Il Cardo (Cynara cardunculus), ricorda la cacciata di Adamo ed Eva dal Paradiso: “All’uomo disse…maledetto sia il suolo per causa tua! Con dolore ne trarrai il cibo per tutti i giorni della tua vita. Spine e cardi produrrà per te…”(Genesi 3, 17, 18)

     

    Lascia un commento

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi