Esonet

    Epoca (a.C) Avvenimenti e personaggi della storia ebraica Testi Antico Testamento
    c. 1728-1686 Uscita di Abramo da Ur (Caldea)  
    c. 1500 Insediamento degli ebrei in Palestina  
    c. secolo XVI Emigrazione in Egitto con Giacobbe (inizio epoca di schiavitù)  
    c. secolo XIII Esodo dall’Egitto guidato da Mosè  
    c. secolo XIII Unione delle dodici tribù d’Israele  
    c. secolo XII Inizio delle ostilità con i popoli del mare (filistei, ecc.)  
    c. 1150 (inizio epoca dei Giudici) Epoca dei Giudici (Debora, Gedeone, Sansone, ecc.) Parti basilari di Mosè e Giosuè
    c. 1050 I Filistei s’impossessano dell’Arca e distruggono Sion  
    c. 1050-1020 Giudice Samuele  
    c. 1020 (inizio epoca dei Re) Re Saul (1020-1010). Inizio di un periodo di libertà per Israele  
    1010-970 Re Davide. Epoca di massima espansione d’Israele. Gerusalemme diventa capitale Samuele, Rut e primi Salmi, Giosuè e Giudici
    970-930 Re Salomone. Costruzione del primo Tempio di Gerusalemme Compilazione delle antiche tradizioni jahvista ed elohista in Genesi, Esodo, Levitico e Numeri
    930-910 Disordini in Israele e regno di Geroboamo I. A Giuda regna Roboamo  
    922 Scissione dei regni d’Israele e Giuda  
    852-841 Joram regna su Israele. I profeti Elia ed Eliseo comandano una rivolta contro Joram e incitano Jeu ad assassinarlo  
    782-751 Regno di Geroboamo II in Israele e di Azaria in Giuda. Profeti Amos, Isaia e Michea a Giuda e Osea in Israele e Giuda  
    721 L’assiro Sargon II distrugge Israele e deporta i suoi abitanti  
    715-696 Regno di Ezechia in Giuda. Profeti Isaia e Michea. Riforma religiosa Redazione della fonte sacerdotale (in Gn, Es, Lv e Nm)
    696-641 Regno di Manasse. Reazione contro il profeta Isaia  
    639-609 Giosia re di Giuda. Profeti Sofonia, Abacuc, Geremia e Baruc. Riforma religiosa (621) Deuteronomio (I ed.), Giosuè, I e II Giudici, I e II Re e Geremia
    597 Nabucodonosor occupa Gerusalemme. Prime deportazioni di ebrei  
    587 Seconda occupazione di Gerusalemme. Fine del regno di Giuda e inizio dell’esilio in Babilonia ed Egitto. Profeti Ezechiele e Daniele Deuteronomio (II ed.), Geremia, Deutero-Isaia, Lamentazioni, Baruc, Ezechiele e Salmi
    539 Ciro II ordina il rimpatrio di oggetti sacri in Israele e permette la costruzione del secondo Tempio (538-515). Dario I mette fine all’esilio (520). Profeti Gioele, Aggeo, Zaccaria e Malachia  
    448-400 Arriva a Gerusalemme, Esdra per stabilire la Legge. Fondazione dell’ebraismo. Neemia, satrapo di Giuda, intraprende riforme a Gerusalemme e ricostruisce il Tempio (445) Esdra, Neemia, Rut, Cantico dei Cantici. Unione delle quattro fonti bibliche (jahvista, elohista, sacerdotale e deuteronomica) per comporre il Pentateuco ebreo-cristiano attuale
    350 Giudea si trasforma in stato autonomo  
    336-325 Alessandro Magno s’impossessa della Giudea Esdra, Neemia, Giobbe, Gioele ed Ester, Proverbi, Cronache
    320 La dinastia tolemaica (Egitto) si fa carico del governo di Giudea. Processo di ellenizzazione di Giudea Salmi, Ecclesiaste. Traduzione dall’ebraico al greco della Bibbia, “B. dei Settanta” (287 circa-246)
    167 Antioco IV proibisce l’osservanza della Legge mosaica. La ribellione della famiglia sacerdotale dei Maccabei (166-164) la ristabilisce e da luogo ad uno Stato ebraico relativamente indipendente Salmi, Daniele, Maccabei e Giuditta
    63 Pompeo insidia il potere romano a Gerusalemme Sapienza

     

     

    Lascia un commento

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi