STORIA DELLE TRADIZIONI FILOSOFICHE DELL’EUROPA ORIENTALE
Autori: Helmut Dahm, Asen Ignatov
Editore: Edizioni Fondazione Giovanni Agnelli
Pagine: XXII / 544
Anno: 2005
ISBN: 88-7860-188-8
Prezzo (di copertina): 40,00 Euro
Il volume, prima traduzione italiana dell’edizione tedesca del 1996, presenta una rassegna delle principali tradizioni filosofiche dell’Europa orientale e sudorientale, dal XIX secolo sino alla metà del XX secolo. E’ un utile strumento per quanti vogliano approfondire la conoscenza degli itinerari della meditazione filosofica dell’Europa dell’Est, un territorio finora quasi sconosciuto e scarsamente valorizzato.
Esso viene perciò a colmare per la prima volta in Italia la grave assenza di testi su un ambito di pensiero di rilevante tradizione. Gli autori analizzano le origini e gli sviluppi della filosofia russa, le tendenze e scuole filosofiche sviluppatesi in Polonia e le principali tradizioni di pensiero dell’ex Cecoslovacchia. Vengono inoltre approfondite le correnti filosofiche ungheresi, bulgare e rumene, oltre alle più significative tradizioni di pensiero diffusesi in Serbia, Croazia e Slovenia.