Esonet

    Sonetti alchemici e altri scritti inediti

    I seguenti 6 sonetti, di epoca medievale, tratti dal codice Riccardiano N. 946 della Biblioteca Laurenziana di Firenze, furono pubblicati per la prima volta nel 1930 in un opuscolo a cura di M Mazzoni dal titolo Sonetti alchemici-Ermetici di Frate Elia e Cecco D’Ascoli, edito dalla Società Editrice Toscana.

    La pubblicazione, venne ristampata, per quel che ne sappiamo, una sola volta, nel 1955 dalla Athanor.

    Per esplicita ammissione del curatore , che senza addurre particolari motivazioni si dice convinto della attribuzione dei sonetti in questione a Frate Elia da Cortona, non vi sono né indicazioni né prove documentali che possano darci precise indicazioni sull’autore o sugli autori di questi sei sonetti. Nella pubblicazione manca inoltre qualsiasi informazione codicologica sul codice in questione.

    Dall’opuscolo curato dal Mazzoni, ed ormai introvabile, trascrivo questi sei bei sonetti di argomento alchimistico. Ad ogni sonetto è aggiunta una versione in prosa in inglese.

    The following six medieval sonnets, taken from Codex Riccardianus N. 946 available in the Biblioteca Laurenziana in Florence, were published for the first time in 1930 in a pamphlet edited by M. Mazzoni, bearing the title Sonetti Alchemici – Ermetici di Frate Elia e Cecco D’Ascoli, published by Società Editrice Toscana.

    The pamphlet was reprinted, for all we know, only once in 1955 by Atanor (an Italian publishing house).

    On the basis of an explicit statement by the editor, which, without any motivation, attributes the authorship to Frate Elia da Cortona, there is no evidence and no document which can validate this attribution. In the pamphlet, there is no paleographic information on that codex.

    I extracted from that pamphlet, at present unavailable, these interesting sonnets about alchemical science. Every sonnet is available in an English version too.

    By Massimo Marra

    English versions by Carlo Borriello

    – 1 –

    Voi pellegrini che andate in romitaso

    cercando la scientia excelente,

    la vostra serva va con lui in viaggio

    monaco bianco pare a chi non sente ;

    Ma lo re dell’universo spatio

    di sciamito d’oro veste la sua gente

    chollui si scontrò e folle e saggio ;

    colerico bianco fa el suo sergente

    Et è così benigno a chi l’uccide

    che gli fa lume nella casa oscura

    e di tristesa fallo ingiovanire.

    Chi fa questo è di grande ardire :

    Non altro che colui dal quarto cerchio

    posto in lo inferno sotto il so martire.

    ENGLISH:

    O ye pilgrims

    going to hermitage,

    in search of the excellent science,

    your servant travels with it:

    she looks like a white monk

    to the unheeding ones.

    But the King of the universal space,

    he dresses his folk with golden drapes

    and, mad and wise, he fought against it;

    he makes his sergeant angrily white

    and he is so good to the one killing him

    that he lightens the dark house and,

    with sadness, he makes him young again.

    The man who does this is very bold: like

    the one in the fourth circle of the hell,

    martyr under the soil.

    – 2 –

    Io son la vera luce a diradare

    del sommo archimia ogni rustico e sodo

    animo, son colui che senza frodo

    dell’arte mostro ciò che si può fare.

    Io son colui che chi mi vuol usare

    da povertà lo spicho e da suo nodo

    co l’arte, colla regola e col modo

    col suo bel fine, col suo coequare

    Corpo disfò e poi rifò un corpo

    rimosso da materia, e dogli forma

    sempre sguardando al velenoso scorpo

    Traggo da sua materia e metto in forma

    [manca un verso]

    coagolando con fuoco e con norma.

    Giammai non si disforma

    dal tuo intelletto, se ben hai inteso

    per questi versi quel che ti paleso.

    ENGLISH:

    I am the true light of the supreme alchemy,

    I dissipate the darkness

    engulfing unrefined souls,

    I am the one that truly

    shows what men can do with the art.

    I am the one that takes out

    from poverty and restraints

    the men who want to use me.

    with the art, the rule and the way,

    with its righteous aim, with his cooking,

    I dissolve the body, then I remake it,

    free from its matter, and then I model it,

    always bearing in mind the poisonous purpose.

    I take out from its matter and I give form

    [missing line]

    coagulating with fire and with rule.

    If you understood well what I’ve just explained to you,

    you would never forget it.

    – 3 –

    Geber

    Quest’è la pietra magna benedetta

    la qual tractò Ermete et Gratiano,

    Elit, Rosir, Pandolfo e Ortolano,

    Pictagora con tutta la sua secta.

    Questa non si concede a gentilesa

    né a bellesa, né a esser humano,

    di questo ogni pensiero torna vano

    a chi per sua virtù la gratia aspetta.

    Di gratia speciale, da Dio recetta

    basse vivande, vivere mesano,

    sua residensa sta in piccole tetta

    De’ tu che miri la figura picta

    riman contento, e bastite sapere

    quanto el balestro la saecta gitta.

    E nello amore di Dio sta felice

    e non voler saper quel che non lice !

    ENGLISH:

    This is the great, blessed stone

    about which spoke Hermes and Gratianus,

    Elit, Rosir, Pandolphus and Hortolanus,

    and Pythagoras with all his sect.

    It does not give in to neither kindness,

    nor beauty, nor human being;

    if a men waits for its grace,

    he doth hope in vain.

    This special grace, coming from God,

    is: eating simple food and leading a simple life,

    because it dwells in a little house.

    O you looking at the painted symbol,

    stay happy and content yourself to know

    how far your arrow can go.

    Be happy in God’s love,

    and do not try to know what you have not to know !

    – 4 –

    Questa è la pietra che si va cercando

    dagli alchimisti per ogni sentiero

    da color che hanno l’animo sincero,

    ma non da quei che vanno sofisticando.

    A tutti quanti loro vò dare bando,

    però che sono tutti ingannatori,

    e non cognoscono e loro errori ;

    per tutto el mondo vanno trapolando

    Di solfo e di mercurio farò, quando

    io vorrò, tutto l’arte a punto ;

    e co’ l’arsenico, ch’è il terzo congiunto,

    col sale armoniaco imbeverando

    farò di tutti quanti un congiunto,

    putrefaciendo e poi lor calcinando :

    E fassi un corpo, et è Elisir perfetto ;

    dicoti el vero, per Dio benedetto !

    ENGLISH:

    This is the stone

    the alchemists are looking for,

    following every path;

    but only the ones with a sincere soul,

    not the sophistic ones.

    I want to ban the latter,

    because they are all deceivers

    and they do not know their mistakes;

    setting traps, they go everywhere.

    Using sulphur and mercury, I practise the art

    every time I want.

    And with the arsenic, the third,

    soaking them with the harmoniac salt,

    I will make them one,

    making them rot and then calcining them.

    And lo! A body creates itself: the perfect elixir;

    I speak the truth, God be blessed!

    – 5 –

    O alchimisti ingrati, incredula gente

    più che non fu Thomaso nella fede

    andate sofisticando e nessuno crede

    la verità mostrata a voi presente.

    Al petto vostro recate la mente,

    ché, come dice Cristo, più beato

    sarà colui che non arà tocato

    col dito la ferita tanto ulenta.

    Quest’è la pietra ch’è tanto lucente

    La qual trattò la gran Turba magna,

    e dimostrasi a ciascuno intendente ;

    la bella Rosa tratta certamente

    delle scritture di quella compagna,

    la qual parlò sì scuro a ogni gente.

    El sole colla luna intendi il mio parlare

    E col nostro mercurio seguitare.

    ENGLISH:

    O ye ungrateful alchemists, more doubtful

    than Thomas, you use sophisms but nobody

    believes in the truth you are showing,

    even if it is before you.

    Bring your mind to the heart, because, as Christ says,

    more blessed will be the one who will not touch

    with his finger the grievous wound.

    This is the stone so shining

    about wich spoke the great Turba,

    showing itself to the wise.

    Surely the pretty Rose deals

    with the writings of that companion,

    if speaking in an obscure manner to everyone.

    Join the sun with the moon,

    understand my words and

    continue with our mercury.

    – 6 –

    Intendi e nota ben quel ch’io ti dico ;

    l’anima non entra se non col suo corpo

    là donde ell’è cavata, senza corpo ;

    questa è la verità o caro amico.

    Se un altro congiugni al suo nimico,

    lavori invano e perdi el tempo tuo,

    però che l’altro non è fratello suo

    e l’opera tua non varrà un fico.

    Ma quando si congiugne col suo amico

    e tutti due fanno conjuntione

    nel ventre del lione a te saputo,

    alora ti puoi tocare sotto al belico

    e dire : i’ son ,maestro certamente

    e nessun altro vale un lombrico.

    Sarà Elisir perfetto in fede mia,

    e potrai combattere la Saracinia

    ENGLISH:

    Understand and pay attention to what I say to you:

    The soul does not join but with its body,

    when it is extracted without body;

    this is the truth, o dear friend!

    If you join an element with its enemy,

    you are striving in vain,

    you waste your time,

    because the other is not its brother,

    and so your work is not worth a brass farthing.

    But when it joins with its friend,

    they unite themselves

    in the lion’s womb that you know.

    Then you can touch yourself under the navel

    and you can say: “Of course I am a master and nobody else is worth a worm!”

    This I swear: you could get the perfect Elixir and

    so you could fight the Muslims.

    Lascia un commento

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi