La straordinaria intervista a Julius Evola - completa e prima del montaggio - effettuata dalla televisione francese nel gennaio del 1971, tre anni prima della scomparsa del grande scrittore che fu il teorico principale del Tradizionalismo e il più importante esponente del movimento Dada in Italia. In lingua francese, con…
"...se le feste di questo genere vanno sempre più perdendo importanza e sembrano ormai suscitare a malapena l’interesse della folla, il fatto è che, in un’epoca come la nostra, hanno veramente perduto la loro ragione d’essere [Ciò equivale a dire che esse propriamente non sono più che «superstizioni», nel senso…
1953 giorno di Vijayâ Dashamî Questo Discorso storico, in cui Bhagavân proclama la Sua Missione Divina, è il primo Discorso pubblico da Lui tenuto nel fausto giorno di Vijayâ Dashamî nell’anno 1953. I contemporanei dell’Avatâr sono estremamente fortunati in quanto, da settant’anni, sono testimoni oculari del dispiegarsi della Missione Divina.…
La scienza moderna, il cui carattere razionalista ed antitradizionale deriva dalla corrente di pensiero che prese forma nel Rinascimento e che può essere descritta con il nome di “umanesimo”, rappresenta uno dei paradigmi su cui si fonda la civiltà occidentale, e lo si vede dall’importanza che essa ha assunto in…
Anzitutto vediamo quale forma presenta la metafisica tantrica quando essa assume e traduce, facendone il principio per l’interpretazione generale dell’universo, l’idea arcaica della Devi, della Grande Dea concepita come la divinità suprema. Si potrebbe dire che qui il punto di partenza sia il riconoscimento che della realtà di ogni essere…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Ultimi commenti