Esonet

    Johannes Theodorus de Bry [1561-1623]

    [1561-1623]

    Theodor de Bry
    Theodor de Bry

    Theodor de Bry (Liegi, 1528 – Francoforte sul Meno, 27 marzo 1598) è stato un editore e tipografo belga che ha operato in Germania.

    Biografia

    Il suo primo maestro è stato molto probabilmente il padre, l’orafo Thiry de Bry “il giovane”. Non sembra risponda a verità l’affermazione che si sia rifugiato a Strasburgo per motivi religiosi dopo essere stato bandito dalla città e condannato alla confisca dei beni per aver aderito alla Riforma protestante: si era infatti stabilito a Strasburgo già nel 1560, prima di questo bando. Strasburgo era allora una città prospera, che aveva accettato il Protestantesimo ed era divenuta un importante centro artistico per aver accolto, fra i profughi immigrati per motivi religiosi, numerosi orafi e incisori. A Strasburgo Theodor sposò Catherine Esslinger ed ebbe una figlia, Maria Magdalena, che nel 1617 sposò l’incisore e disegnatore Matthäus Merian.

    Soggiornò a Londra tra il 1587 e il 1588, prima di stabilirsi definitivamente a Francoforte sul Meno di cui chiese la cittadinanza. Morì a Francoforte il 27 marzo 1598, all’età di settant’anni. L’attività di editore fu continuata da genero Matthäus Merian che completò fra l’altro le edizioni dei Grandi Viaggi e dei Piccoli Viaggi che erano state interrotte da Johann Theodor de Bry nel 1590.

    Lascia un commento

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi