Recensione del libro
“IL SUONO DELLA LUCE”
Tiziano Bellucci – Edizioni Crisalide 2006
Tiziano Bellucci si occupa da molti anni di Scienza dello Spirito ed è un fine conoscitore dell’argomento, essendosi specializzato in particolar modo sul metodo iniziatico di sviluppo degli organi spirituali ed avendo approfondito particolarmente i contenuti cosmologici dell’Antroposofia.
“Passato, presente e futuro della ricerca spirituale: introduzione ad un metodo arte-scientifico di indagine della realtà soprasensibile”
L’obiettivo principale per un uomo dovrebbe essere quello di liberarsi dal giogo della personalità per ritornare ad udire la Voce dello Spirito: il Suono della Luce. In questo suo scritto l’autore presenta un metodo sperimentale per promuovere la riemersione del Suono della Luce che, pur essendo sprofondato nell’inconscio della psiche umana, continua a riecheggiare timidamente in ogni sentimento umano e a baluginare ogni volta che i sensi incontrano il mondo. Questo libro offre al lettore gli strumenti occorrenti per entrare in contatto con quella parte di sé che è una cosa sola con il Sé originario, il Suono della vita, il ‘big bang della scienza’ o il grande Suono archetipico primordiale da cui è nato il nostro universo. Elaborando gli insegnamenti di Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia o Scienza dello Spirito, l’autore rende vivi concetti ai quali spesso si aderisce intellettualmente, ma che non sempre vengono esperiti personalmente. Delinea il profilo di un sentiero di crescita interiore effettivamente percorribile.