Esonet

    Da un antico Commentario: « …esisteva, ci è stato detto, in ogni paese avente il diritto di chiamarsi civile, una Dottrina esoterica, un sistema denominato Saggezza e coloro che si dedicarono al suo studio ed al suo insegnamento furono chiamati Saggi.»

    Pitagora chiamò questo sistema: Gnosi o Conoscenza delle cose che esistono.

    Sotto la nobile denominazione di Saggezza, gli antichi saggi dell’India, i magi di Persia e di Babilonia, gli Hierophanti d’Egitto e d’Arabia, i veggenti ed i profeti d’Israele, i filosofi greci e d’occidente, riunirono tutte le conoscenze che ritenevano essenzialmente divine e ne classificarono una parte, da trattenere ed usare quale esclusivo viatico iniziatico e l’altra da trasmettere sotto forma exoterica. Nacquero, così, i Catechismi (o Misteri) maggiori e minori.

    La Dottrina sapienziale, dopo aver superato il filtro di “riconoscendo sarai riconosciuto”, viene trasmessa prima oralmente da Iniziato maggiore ad iniziato minore (allievo, discepolo o chela). Attraverso quel metodo sottile che nella “tradizione misterica” viene chiamato «.le labbra all’orecchio e la parola sull’alito».

    Lascia un commento

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi