Esonet

    Heinrich Khunrath [1560-1605]

    [1560-1605]

    Heinrich Khunrath
    Heinrich Khunrath

    Il mistico ed alchimista tedesco Heinrich Khunrath nacque a Lipsia nel 1560 ca. Fratello (probabilmente) del medico Conrad Khunrath (m. ca. 1614), anch’egli seguace di Paracelso, Heinrich studiò per diventare medico, dapprima all’università di Lipsia, poi a quella di Basilea, dove si laureò nel 1588. In seguito egli esercitò la professione medica ad Amburgo (nel 1598) e a Dresda, dove morì il 9 settembre 1605.

    La più famosa opera di K. fu l’Amphitheatrum sapientiae aeternae, un testo alchemico misto a magia naturale cristiana, scritto nel 1595, ma pubblicato postumo nel 1609 e condannato dall’università parigina della Sorbona nel 1625. K., che si riteneva un adepto dell’alchimia spirituale, come Paracelso, era convinto che la strada alla conoscenza passasse attraverso una lunga e complessa iniziazione, mediata dall’aiuto divino e dalla riscoperta della pietra filosofale.

    Lascia un commento

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi