Esonet

    Browsing Category:Psicologia Esoterica

    15 anni ago

    Nella mia professione di psicoterapeuta ho potuto constatare il grande valore, ai fini del processo di guarigione (raggiungimento di una maggiore consapevolezza sulle proprie intime ed autentiche motivazioni e capacità di usare, nel modo evolutivamente più efficace, le proprie risorse interiori), dell’utilizzare la simbologia astrologica, così come viene espressa nella…

    15 anni ago

    I pianeti oltre l’orbita di Saturno, non si riferiscono all’individuo, che è parte di una totalità che lo contiene, ma alla Totalità stessa. Plutone, Urano e Nettuno, riguardano il collettivo che si esprime attraverso l’individuo. Gli usi, i costumi, la cultura della famiglia, ambiente, nazione, razza a cui l’individuo appartiene,…

    15 anni ago

     un viaggio di consapevolezza attraverso la simbologia astrologica delle carte del cielo di tre psicologi e ricercatori   (testo della conferenza tenuta dalla dott.ssa Bianca Pescatori all’Associazione di Psicologia Transpersonale il 20 marzo 2000) Nel momento in cui ho proposto questo argomento mi è piaciuto immaginare che, attraverso l’evoluzione della psicologia,…

    15 anni ago

    Senso esoterico significa essenzialmente vivere e funzionare soggettivamente e realizzare un costante contatto interiore con l’anima e col mondo in cui essa dimora, e ciò deve manifestarsi interiormente mediante l’amore attivamente dimostrato, mediante la saggezza costantemente irradiata e mediante quella capacità di includere in sé tutto ciò che vive e…

    15 anni ago

    Inguaribilmente malati di etnocentrismo, noi Occidentali pensiamo di essere i soli depositari del sapere vero, ossia del sapere scientifico e filosofico. La nostra visione del mondo passa attraverso questo pregiudizio, che ci ha spinto a vedere ogni cosa come attraverso una lente deformante. Perfino la nostra idea fisica del pianeta…

    15 anni ago

    Su una delle pareti dipinte della caverna di Lascaux, attorniata da quegli animali colorati, vividi e splendidamente sagomati, c’è una figura quasi infantile di un uomo, un cacciatore che avendo scagliato la sua lancia contro le budella di un bisonte, è ora disarmato e vulnerabile, fragile, attaccabile ed incompleto. Un…

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi