Conte-Di-Saint-Germain-La-Tres-Sainte-Trinosophie
Conte-Di-Saint-Germain-La-Tres-Sainte-Trinosophie
Davide Arecco (Università di Genova) Nell’ambiente protestante tedesco a cavallo tra XVI e XII secolo, una delle figure più interessanti e complesse è proprio quella del grande mistico e teosofo Jacob Bohme. La complessità e la cripticità del messaggio teosofico di Bohme, ha impegnato per secoli cultori di filosofia…
I sette capitoli di Ermete Questa traduzione dei Sette Capitoli attribuiti ad Ermete fu pubblicata nel 1911 sul fascicolo numero VIII\XI che concludeva le pubblicazioni della rivista Commentarium diretta da Giuliano Kremmerz. La traduzione è siglata P. C.. E’ stato omesso il corredo di note. Transcribed by Massimo Marra …
L’Elucidazione, o chiarimento del testamento di Raimondo Lullo (Bibliotheque des philosophes chimiques, Paris, 1740-1754, vol. IV.) Translated by Massimo Marra Sebbene abbiamo composto diversi Libri sulle diverse operazioni della nostra Arte filosofica, questo piccolo trattato , che è il nostro ultimo, è tuttavia quello che preferiamo a tutti gli altri,…
GIROLAMO RUSCELLI – Proemio ai Secreti nuovi di maravigliosa virtu (Vinegia 1567) I Secreti nuovi di maravigliosa virtù di Girolamo Ruscelli (Viterbo 1500 circa\Venezia 1566) escono a Venezia nel 1567, dopo la morte dell’autore, quando il presunto segreto dell’identità del misterioso Don Alessio Piemontese è ormai dissolto. Le raccolte…
In quanto studiosi della tradizione ermetica, tutti noi riconosciamo che l’opera alchemica si sviluppa su numerosi livelli: il lavoro fisico sulle sostanze, l’esperienza e la manipolazione delle forze eteriche, il lavoro interiore sull’anima, al pari degli aspetti cosmologico-planetari. Questi differenti aspetti dell’opera si interconnettono e si sovrappongono l’uno con l’altro.…
L’articolo che segue è tratto dal testo “Fuochi blu” di J. Hillman, ed è pubblicato per gentile concessione della Casa Editrice Adelphi che ringraziamo. Si rimandano i lettori all’opera completa, pubblicata dalla Casa Editrice Adelphi Edizioni – via S. Giovanni sul Muro, 14 – 20121 Milano – Tel. 02 72…
Questa traduzione italiana del Sogno Verde attribuito a Bernardo Trevisano, è conforme a quella uscita sul numero 1 del 1910 della rivista di studi ermetici Commentarium, diretta da Giuliano Kremmerz. La traduzione appare a firma della Sig.na G. F.. a cura di Massimo Marra IL SOGNO VERDE Veridico e…
1. La Grande Opera Gesù disse: «Colui che cerca non desista dal cercare fino a quando non avrà trovato e quando troverà sarà commosso e si stupirà, e così commosso contemplerà e regnerà sul Tutto» Il Vangelo di Tommaso, verso 2 L’Alchimia rivela nel simbolo della Grande…
Il Mutus Liber, Libro senza parole o Libro Muto è riconosciuto come un classico della tradizione alchemica del diciassettesimo secolo. Si compone di 15 tavole prive di commento scritto, che rappresentano vividamente il processo alchemico, nel suo svolgimento. Ad un primo messaggio immediatamente percepibile, le fasi della Grande Opera appunto,…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Ultimi commenti