Esonet

    Basilio Valentino [probabile 15° secolo]

    [probailmente 15° secolo.]

    Basilio Valentino
    Basilio Valentino

    Basilius Valentinus (1394? – …) è stato un alchimista tedesco.

    Col nome di Basilius Valentinus (spesso italianizzato in Basilio Valentino), presentato come un monaco benedettino del XV secolo, apparvero all’inizio del XVII secolo una serie di trattati di alchimia che ebbero grande diffusione e successo. È stata però avanzata la forte ipotesi che a scriverli sia stato il loro stesso editore, Johann Thölde (ca. 1565-1624). La stessa leggenda della scoperta fortuita dei manoscritti originali in una colonna dell’Abbazia di Erfurt appare chiaramente un racconto mitologico. Anche l’esistenza storica del monaco è spesso messa in dubbio.

    Nella sua opera più famosa, Triumphwagen des Ammonii, pubblicata a Lipsia nel 1604 da Johann Tölde, viene descritto il metodo per ottenere l’ammoniaca facendo reagire sali alcalini con cloruro d’ammonio, e come produrre l’acido cloridrico acidificando una salamoia.

    Col nome di Basilius Valentinus sono state pubblicate decine di pubblicazioni sull’alchimia in latino e tedesco, tradotte in varie lingue, tra cui il francese, l’inglese e il russo. L’opera sopra citata fu pubblicata in latino col titolo Currus Triumphalis Antimonii (il carro trionfale dell’antimonio).

     

    Altre opere in latino e tedesco:

    •     Duodecim Claves philosophiae
    •     Porta sophica
    •     De rerum naturalis et supranaturalis
    •     De microcosmo deque magno mundi mysterio, et medicina hominis
    •     Libri quattuor de particularibus septem planetarum
    •     Experimenta chymica
    •     Practica
    •     Azoth
    •     Compendium veritatis philosophicum (in tedesco)

    Lascia un commento

    Traduci la pagina

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi